Building

Una radicata cultura del project management ci ha consentito di progettare e concretizzare un’idea ardita, bruciando ogni step temporale grazie ad una completa pianificazione degli step progettuali e autorizzativi.
La realizzazione di un capannone industriale in un’area sottoposta a bonifica ambientale e con un vincolo legato al rischio da caduta massi, poteva sembrare un’idea di difficile realizzazione, ma, mediante la sinergia fra i nostri gruppi di lavoro siamo riusciti a gestire in contemporanea sia gli aspetti autorizzativi che progettuali, svincolando l’area dalle problematiche ambientali e geologiche in tempi record, mentre in simultanea un team si occupava della parte progettuale dell’edificio.

Le nostre specializzazioni

Progetti Correlati

Visita alla Galleria di Base del Brennero: Lotto Mules 2-3

Il team della Zulberti S.r.L. si è recato in visita al cantiere della Galleria di Base del Brennero (BBT) presso il lotto Mules 2-3 da Fortezza (BZ).

Il Georadar

Reinforced soil is a natural engineering technique widely used in recent years. This method allows us to strongly limit environmental impact, by replacing traditional reinforced concrete walls with structures capable of greening the slope.

Contaminazione da PFAS: il caso MITENI

I PFAS sono composti che hanno un impatto negativo sull’ambiente. Dal 2021 la ZULBERTI S.r.l. si occupa del monitoraggio ambientale del Sito MITENI, effettuando lavorazioni ed attività che ne limitino gli effetti sull’ambiente.