Chi Siamo

Partiamo col dire che nulla nasce dalla casualità e dall’improvvisazione ma da solide basi costruite negli anni; dal 2003 operiamo a livello regionale e nazionale, in principio come studio professionale e successivamente, grazie ad una costante espansione e all’introduzione di nuovi settori è nata la necessità di strutturarci come azienda.

Il team di lavoro è multidisciplinare e spazia all’interno di gran parte delle aree scientifiche e ingegneristiche per garantire un approccio del problema a tutto tondo.

La nostra carta vincente per una costante crescita è essere affidabili, puntuali e determinati a non lasciare nulla al caso, questa è la mentalità con cui approcciamo ogni lavoro e con cui scegliamo i nostri collaboratori

Dario Zulberti

Laureato in Geologia a Pavia, dal 2002 impegnato nei settori della geotecnica e della bonifica di siti contaminati. Dopo una prima esperienza all’interno di un importante studio di geologia, ha proseguito la propria crescita nella società Unieco, nel campo risanamento di grandi siti di bonifica ambientale.
Dal 2009 Dario Zulberti è Direttore del Laboratorio Geotecnico Tecnoverifiche di Trento e titolare dello Studio professionale Zulberti, ha fondato la Zulberti S.r.l per massimizzare il risultato ottenuto dalle esperienze maturate dal proprio Team di lavoro.

Perché Noi

Progetti in Evidenza

Indagini di prospezione geoelettrica

Reinforced soil is a natural engineering technique widely used in recent years. This method allows us to strongly limit environmental impact, by replacing traditional reinforced concrete walls with structures capable of greening the slope.

La prova sismica in foro “Down-Hole”

Reinforced soil is a natural engineering technique widely used in recent years. This method allows us to strongly limit environmental impact, by replacing traditional reinforced concrete walls with structures capable of greening the slope.

Il campionamento delle acque sotterranee

Il campionamento delle acque sotterranee è finalizzato al prelievo di aliquote sulle quali verranno condotte le analisi chimiche, necessarie per conoscere lo stato chimico-fisico delle acque in oggetto.