Geo Engineering

La scelta “giusta” è quella che cambia il corso di un progetto; il know-how acquisito e l’utilizzo di software all’avanguardia ha segnato la svolta nella realizzazione di numerosi progetti dall’elevata complessità tecnica.

“Competenza, goal-oriented attitude, efficienza”, è questo il mantra che guida il team di GeoEngineering verso la realizzazione di ogni progetto, dal più semplice al più complesso, con un occhio di riguardo alle esigenze specifiche dei nostri clienti e alla sostenibilità delle soluzioni tecniche messe in atto.

La forza del comparto di GeoEngineering risiede nel suo team: multi-disciplinare, fortemente votato all’utilizzo di nuove tecnologie e costituito da differenti figure professionali, in grado di approcciare qualsiasi problematica legata al vasto mondo della geo-ingegneria  in maniera integrale ed integrata.

L’esperienza maturata dal gruppo di Geoengineering nell’ampio panorama tecnico all’interno del quale esso si  muove, comprendente i rami della geotecnica,  della geo-meccanica e dell’idrogeologia, solo per citarne alcuni, ha permesso di sviluppare e consolidare un workflow di assoluta efficacia, che si traduce in una progettazione risolutiva, efficiente, sostenibile  e su misura del cliente.

Le nostre specializzazioni

Progetti Correlati

Visita alla Galleria di Base del Brennero: Lotto Mules 2-3

Il team della Zulberti S.r.L. si è recato in visita al cantiere della Galleria di Base del Brennero (BBT) presso il lotto Mules 2-3 da Fortezza (BZ).

Il Georadar

Reinforced soil is a natural engineering technique widely used in recent years. This method allows us to strongly limit environmental impact, by replacing traditional reinforced concrete walls with structures capable of greening the slope.

Contaminazione da PFAS: il caso MITENI

I PFAS sono composti che hanno un impatto negativo sull’ambiente. Dal 2021 la ZULBERTI S.r.l. si occupa del monitoraggio ambientale del Sito MITENI, effettuando lavorazioni ed attività che ne limitino gli effetti sull’ambiente.